+39 0364 88 00 36 [email protected]

Dolori articolari o muscolari. Ascolta il tuo corpo

A volte è una spalla che fa male quando sollevi la spesa. Altre, un ginocchio che “scricchiola” quando sali le scale o un dolore alla schiena che non ti lascia in pace da giorni.
Spesso ci conviviamo troppo a lungo, dando la colpa all’età o allo stress. Ma i dolori muscolari e articolari, i gonfiori e le difficoltà nei movimenti sono segnali da non sottovalutare. Il corpo ci parla: imparare ad ascoltarlo è il primo passo per stare meglio.

Con il tempo – e soprattutto dopo i 50 anni – questi disturbi possono diventare più frequenti. Ma riconoscerli e intervenire precocemente può davvero fare la differenza.

arteria e flusso sangugno

Quando è il caso di approfondire?

Ci sono alcuni segnali che meritano attenzione, anche se a prima vista sembrano “normali”:

  • Dolori persistenti a ginocchia, anche, spalle o schiena
  • Rigidità articolare al risveglio
  • Gonfiori o limitazioni nei movimenti
  • Piccoli noduli o masse sotto pelle
  • Fatica a svolgere attività quotidiane come camminare a lungo o alzarsi da una sedia

Non sempre serve un trauma per giustificare un controllo. A volte i disturbi articolari o muscolari sono la spia di infiammazioni, degenerazioni articolari o condizioni che vanno approfondite.

vene varicose

Gli esami che aiutano a capire

In base al tipo di disturbo, il medico può consigliare diversi accertamenti. ( Questi li puoi prenotare in Vmedical)

    • Radiografie della colonna o delle articolazioni → per studiare ossa, artrosi, fratture
    • Risonanza magnetica osteoarticolare o del rachide → per visualizzare in dettaglio tendini, legamenti, dischi intervertebrali
    • Ecografia muscolo-tendinea o osteoarticolare → utile per infiammazioni, borsiti, tendiniti
    • TAC osteoarticolare o rachide → per uno studio approfondito delle strutture ossee, anche dopo un trauma

Perché è importante parlarne con il medico?

Spesso si tende a convivere con il dolore, rimandando il momento di farsi visitare. Ma se i sintomi durano da più di qualche settimana, peggiorano nel tempo o interferiscono con le attività quotidiane… è il momento giusto per approfondire.

Anche in assenza di eventi traumatici, un controllo può evitare peggioramenti futuri.

dolore per alla gamba per problemi vascolari

Un messaggio anche per chi si prende cura degli altri

Se hai un genitore, un nonno o un familiare che lamenta dolori continui a schiena, anche o ginocchia, parlane con lui. A volte basta un esame per cambiare in meglio la quotidianità, restituendo più libertà di movimento e meno dolore.

Prevenire è sempre meglio che curare

Affrontare questi sintomi con serietà e in tempi brevi vuol dire investire nel proprio benessere. Con il supporto di esami mirati e un percorso medico adeguato, è possibile ritrovare una buona qualità di vita… a tutte le età.

attività fisica per problemi vascolari